Tag
Quando ero piccola, mi raccontavano che c’erano delle donne (chissà perchè sempre donne?! streghette ) che potevano “segnare” l’orzaiolo. Già era difficile capire cosa significava segnare, addirittura qualcuno che lo faceva senza toccarti, per non parlare di cos’era un orzaiolo, rimaneva un mistero per me! Anche oggi, un pò!
Negli anni ho sentito e assistito a vari metodi, da segnarlo per tre volte con la croce, non è chiaro se con fede nuziale o no, da una madre di tre figli o no, da una vergine o no, da una credente o no, fino ad arrivare a qualcuno che lo cuce, come cucire una stoffa strappata.
L’altra mattina è arrivata la mia giovane vicina di casa, con l’occhio chiuso e un dolore all’occhio sinistro. Beh, perchè non provare intuitivamente quello che sono le mie conoscenze? E così ho usato la stessa tecnica per togliere le cisti e … ha funzionato. Dopo 30 minuti non aveva più niente e non è più tornato!
S. J. mi dice : Io da bambina ne soffrivo parecchio. Mi venivano spesso e mi davo una cremina. Poi quando ero più grande ho letto su un libro di erboristeria che bisognava applicare sull’orzaiolo una foglia di basilico pestata. L’ho fatto, è guarito e non è più tornato.
O. G. mi dice: ” da noi si fa guardare dentro un ipotetico fiasco e con un ipotetico ago e filo si cuce l’orzaiolo….di solito funziona. “
G. H.-L. B. mi dice: ” l’ho fatto giusto oggi, con ago e filo immaginario! In passato ha sempre funzionato, che il giorno dopo non c’è più. Mi avevano insegnato che bisogna anche fare il segno della croce. Lo faccio, certo non guasta… “
Anche io so segnare l’orzaiolo, l’ho imparato da mia nonna che oggi ha 95 anni, quindi deve essere una cosa antichissima. Se ti va, ti invito a visitare un forum che ho creato sulle segnature 🙂 http://saperiantichi.forumup.it/?mforum=saperiantichi
mi spiace ma non riesco ad iscrivermi nel forum